E dove non vi è vino non vi è amore,
ne diletto alcuno hanno i mortali.

Euripide (480 a.c. - 406 a.c.)

La Nostra Selezione

Bollicine

Muller Thurgau Brut

Valdobbiadene Superiore d.o.c.g.

Vini Bianchi

Retsina 1 1 ,5% (con tradizionale retrogusto di resina)

Makedonikos 11,5% (fruttato, versatile)

Moschofilero D.O.C. 11% (delicato,fresco,ricco)

Vino al calice Moschofilero D.O.C. 11%

Retsina Malamatina 11%

Vini Rossi

Makedonikos Rosso  12% (versatile)

Kanenas 13% (corposo, pieno, leggermente speziato)

 

Vino al calice Kanenas 13%

Makedonikos 12% (versatile)

Vini Rosè

Makedonikos Rosé 12% (fresco, versatile)

Muller Thargau brut

Berlucchi Brut

Moet Chandon Champagne

Retsina 1 1 ,5% (con tradizionale retrogusto di resina)

Makedonikos 11,5% (fruttato, versatile)

Santorini 13,5% (vivace, fresco, profumato)

Moschofilero D.O.C. 11% (delicato,fresco,ricco)

Vino al calice Moschofilero D.O.C. 11%

Makedonikos 11,5% (fruttato, versatile)

Retsina Malamatina 11%

Vino bianco della casa 11,5%

Makedonikos 12% (versatile)

Cava Boutari 13% (robusto, deciso, barricato)

Nemea Reserve 13% (tannico, morbido, vellutato, simile al Chianti)

Kanenas 13% (corposo, pieno, leggermente speziato)

Vino al calice Kanenas 13%

Makedonikos 12% (versatile)

Vino rosso della casa 11,5%

Makedonikos Rosé 12% (fresco, versatile)

La Nostra Cantina

OUZO

L’ ouzo é il tradizionale liquore Greco dal caratteristico gusto di anice. Secondo la legisazione di EC del 1 2/1 2/1 988, il distillato dal gusto tipico di anice chiamato ouzo prodotto con metodi specifici esclusivamente in Grecia. L’origine del nome non é conosciuta. Tuttavia, malgrado il fatto che la parola ouzo non significhi nulla in Greco, esso significa molto nella cultura internazionale dei liquori.  L’ouzo é un prodotto da multiple distillazioni dell’uva in alambicchi di rame tradizionali, insieme agli estratti dell’anice, del finocchio, della mastiha e di altri semi e
piante aromatiche. L’ouzo ha un tipico gusto secco, dovuto alla totale assenza di zuccheri, e un profumo ricco e delicato di
finocchio che 10 rende inconfondibile. Da provare da solo, con ghiaccio o con acqua. Particolare con il succo d’arancia o pomodoro.

OUZO

L’ ouzo é il tradizionale liquore Greco dal caratteristico
gusto di anice. Secondo la legisazione di EC del
1 2/1 2/1 988, il distillato dal gusto tipico di anice
chiamato ouzo prodotto con metodi specifici
esclusivamente in Grecia. L’origine del nome non é
conosciuta. Tuttavia, malgrado il fatto che la parola
ouzo non significhi nulla in Greco, esso significa
molto nella cultura internazionale dei liquori.
L’ouzo é un prodotto da multiple distillazioni dell’uva
in alambicchi di rame tradizionali, insieme agli estratti
dell’anice, del finocchio, della mastiha e di altri semi e
piante aromatiche.
L’ouzo ha un tipico gusto secco, dovuto alla totale
assenza di zuccheri, e un profumo ricco e delicato di
finocchio che 10 rende inconfondibile. Da provare da
solo, con ghiaccio o con acqua. Particolare con il succo
d’arancia o pomodoro.

TSIPOURO

Prodotto dai vitigni coltivati sulle pendici del monte generoso. Lascia al palato sentori di uva e frutta matura. Si serve con l’antipasto o alla fine del pasto come digestivo.

MASTIHA

Nello stupendo Mar Egeo settentrionale, esiste una piccola isola greca chiamata Chios. Chios famosa fin dall’antichitå per la produzione della mastiha in greco). Questa particolarissima resina il prodotto della secrezione del tronco e dei rami del lentischio di Chios, opportunamente incisi con un apposito oggetto affilato. La spiegazione scientifica riconduce il fenomeno al particolare microclima del sud dell’isola, alla caratteristica calcarea del suolo, ma soprattutto alla presenza di un vulcano sommerso nel tratto di mare antistante l’isola. Oltre alla sua particolaritå, la mastiha di Chios ha Ippocrate stesso ne consigliava l’uso sia per ottenere denti e gengive sane con 10 sfregamento in bocca di un ramoscello della pianta, sia per un alito profumato masticando una goccia, o meglio, una lacrima della pianta. Attualmente la mastiha di Chios ha ottenuto una denominazione di origine controllata.

BRANDY METAXÄ

II piu famoso liquore Greco al mondo. Sembra un Brandy, ma in realtå é un liquore dal colore e dall’aroma unico al mondo. La metaxå ricavata dalla distillazione delle varietå Savatiano, Sultanina e Corinto nero. I liquori ottenuti vengono miscelati e messi a maturare in botti di rovere fatte a mano. II distillato con gli anni acquista un gusto piü morbido e un ricco colore dorato, quindi viene miscelato in botti lavorate a mano e alla fine passa attraverso un composto di erbe e petali di rosa. In tutto l’invecchiamento dura 5 anni. Cento anni di esperienza e uve maturate da duemila ore di sole conferiscono alla metaxå un gusto eccezionale ed un carattere decisamente mediterraneo. Liquore da meditazione o da fine pasto.

BRANDY METAXÄ

II piu famoso liquore Greco al mondo. Sembra un Brandy, ma in realtå é un liquore dal colore e dall’aroma unico al mondo. La metaxå ricavata dalla distillazione delle varietå Savatiano, Sultanina e Corinto nero. I liquori ottenuti vengono miscelati e messi a maturare in botti di rovere fatte a mano. II distillato con gli anni acquista un gusto piü morbido e un ricco colore dorato, quindi viene miscelato in botti lavorate a mano e alla fine passa attraverso un composto di erbe e petali di rosa. In tutto l’invecchiamento dura 5 anni. Cento anni di esperienza e uve maturate da duemila ore di sole conferiscono alla metaxå un gusto eccezionale ed un carattere decisamente mediterraneo. Liquore da meditazione o da fine pasto.

TENTOURA

Liquore caratterizzato alla cannella da un aroma ricco, un gusto dolce e pieno. Si serve freddo con i dolci o alla fine del pasto.